Visualizzazione post con etichetta plan colombia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta plan colombia. Mostra tutti i post

mercoledì 30 marzo 2011

cia e narcotraffico



nuovi documenti declassificati, pare: eroina afghana negli anni '80 (e la "costruzione" di mujaheddin e talebani), quindi colombia e centroamerica (in realtà nulla di particolarmente nuovo sotto il sole, vedi l'affare iran-contras, vecchi doc declassificati qui) eccetera (ricordo: messico da fine anni '90, kosovo  e golfo di guinea dall'inizio del XXI sec.). ma anche l'attenzione rivolta verso l'interno del paese: droga come mezzo di controllo sociale.

e di nuovo l'afghanistan oggi:


martedì 7 dicembre 2010

altro che farc



il generale colombiano mario montoya, allora comandante in capo dell'esercito, con i paramilitari subito dopo il massacro di bojayá nel 2002, in cui furono uccise 82 persone. oggi montoya è ambasciatore in repubblica dominicana. la farc fu accusata dell'eccidio.