Visualizzazione post con etichetta stragi di stato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stragi di stato. Mostra tutti i post
mercoledì 23 maggio 2012
tg1 edizione straordinaria
Etichette:
giovanni falcone,
italiomics,
leggende,
mafie,
rai,
storia,
stragi di stato
mercoledì 11 gennaio 2012
istigazione al suicidio
si sono suicidati il 9 gennaio. da brindisi news
tu può interessare anche il post "Chi muore perché va a casa, e chi non ci torna più".
Etichette:
brindisi news,
italiomics,
lavoro,
nichi vendola,
puglia,
stragi di stato
martedì 13 dicembre 2011
senegal!
Etichette:
disastri,
italiomics,
leghisti,
migranti,
nazisti,
padani,
razzismi,
stragi di stato
martedì 2 agosto 2011
2 agosto 1980
Etichette:
barbari,
bologna,
demokratia,
disastri,
guerra fredda,
impero,
italiomics,
lutti,
nazisti,
potere politico,
stragi di stato
martedì 19 luglio 2011
sabato 28 maggio 2011
frammentilaria
Etichette:
africa,
guerre,
ilaria alpi,
luciano scalettari,
miran hrovatin,
rifiuti,
somalia,
stragi di stato
domenica 27 marzo 2011
sabato 22 gennaio 2011
cassazione: 7 anni al mafioso cuffaro
a noi, piace ricordarcelo così:
Etichette:
casta,
cristiani,
giovanni falcone,
mafie,
michele santoro,
quinto potere,
salvatore cuffaro,
stragi di stato,
tivvù
lunedì 13 dicembre 2010
andreooottiii
gian carlo caselli, maggio 2008(?)
marco travaglio, maggio 2008
Etichette:
giancarlo caselli,
giulio andreotti,
italiomics,
mafie,
marco travaglio,
p2,
potere politico,
quinto potere,
stragi di stato
sabato 20 novembre 2010
mercoledì 17 novembre 2010
scorie 'ndranghetiste
"Gianni Lannes è un giornalista che fa nomi e cognomi. A giugno ha aperto un giornale online di informazione, con sede a Orta Nova, in provincia di Foggia. [Ha subito] minacce e tre attentati: il 29 giugno, a due settimane dall'apertura, la prima lettera di minacce. Poi, a inizio luglio, un'esplosione fa saltare in aria la sua automobile. Il 23 luglio vengono manomessi i freni della sua nuova auto [rischiando la vita] [...] I primi di novembre, ancora, un attentato incendiario gli distrugge l'ennesima automobile [...]"
"Come si fa a smaltire un carico di rifiuti tossici e magari radioattivi? Elementare Watson: basta stivarlo su una nave in pessime condizioni e poi venderlo a qualche signore della guerra che in cambio chiede solo una buona partita di armi. Oppure comprare una carretta e affondarla insieme ai veleni. Dunque, si acquista un mercantile, si imbottisce di rifiuti pericolosi dichiarando un carico di materiale innocuo e, infine, si inabissa il natante o almeno si tenta; male che vada il relitto viene abbandonato alla deriva. Soltanto negli ultimi 25 anni sono state affondate misteriosamente circa una sessantina di navi nei mari a ridosso della penisola italiana (in particolare Tirreno, Jonio e Adriatico); ma la stima è errata per difetto, anche se soltanto i Lloyd's di Londra ne certificano 40. Si tratta di imbarcazioni in condizioni disastrose da far sparire sia per truffare le compagnie assicurative sia per smaltire illecitamente sostanze pericolose. Parecchie di queste navi sono state utilizzate prima dell'inabissamento, sia per portare rifiuti verso paesi del Terzo mondo sia per il traffico di armi. La concomitanza fra lo smaltimento illecito di rifiuti e il traffico di armi appare ormai come un dato fondante e svela lo scenario di un doppio coinvolgimento della mafia, ma soprattutto di governi, multinazionali e faccendieri in particolare dei nostri servizi segreti (ex Sismi e Sisde) [...]"
giovedì 11 novembre 2010
domenica 1 agosto 2010
domenica 27 giugno 2010
ustica, 27 giugno 1980
"la storia siamo noi" di giovanni minoli. video 1\7, senza traccia audio
"blu notte" di carlo lucarelli. video 1\6
"ustica" di marco paolini. video
* * *
cieli di ustica, 27 giugno 1980: 81 morti
strage di stato, strage U.S.A.
associazione dei parenti delle vittime della strage di ustica, sito web
domenica 21 marzo 2010
il porto delle nebbie [minoli]
Livorno, 10 Aprile 1991: 140 morti
STRAGE DI STATO, STRAGE N.A.T.O.
Associazione 10 Aprile - Familiari delle vittime del Moby Prince - Sito ufficiale
Scali Bettarini, 15 - 57123 LIVORNO - Tel: 0586-887284 - info@mobyprince.it
Iscriviti a:
Post (Atom)