Visualizzazione post con etichetta energia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta energia. Mostra tutti i post

venerdì 1 aprile 2011

cani



soldati libici costretti dai rivoltosi cirenaici a mangiare un cane morto. oltre che disgustoso, è la massima offesa per un musulmano. i "buoni" ottengono i loro splendidi risultati frustando gli uomini e facendoli strisciare sulle ginocchia. l'elenco delle porcherie di questi "ribelli", che nella narrazione occidentale, colonialista e razzista porteranno civlità e democrazia, si allunga a dismisura. archivio su videopiumoso, tag libia.

martedì 29 marzo 2011

barbari e buffoni, ma volenterosi



Why Libyan uprising is not “people toppling dictator”, Aleksandre Antonov, dal sito di Russia Today, 24.3.2011. una traduzione in italiano qui.


qui link al post del 27.3 sul pogrom messo in atto dai ribelli ("brava gente", ma solo in questo caso, naturalmente) e sull'intervento del presidente ugandese museveni - l'analisi più lucida letta finora.

altra lettura: La coalition des barbares et des bouffons, Philippe Grasset, dal sito dedefensa.org, 28.3.2011

"Ainsi les bouffons rejoignent-ils les barbares ou se font-ils barbares, ou bien est-ce qu’en notre époque postmoderne, on ne parvient plus à être barbares qu’en étant bouffons, ou vice-versa..."

("Così i buffoni si ricongiungono ai barbari o si trasformano in barbari, o parimenti nella nostra epoca post-moderna, non si giunge ad essere barbari se non si è buffoni, o viceversa...")

domenica 27 marzo 2011

pogrom in libia

da parte degli insorti cirenaici, da noi armati e sostenuti:



da black agenda report: "Risulta ormai chiaro, dalle notizie che filtrano fuori dal paese, che molti degli 1,5 milioni di lavoratori neri immigrati dall'Africa e adesso intrappolati in Libia si sentono sotto assedio razziale, perseguitati da individui che i neri americani riconoscerebbero immediatamente come folle assetate di linciaggio – viene in mente il termine 'pogrom' – soprattutto nelle zone controllate dai ribelli."



l'analisi più lucida fatta finora, quella del presidente ugandese y. k. museveni, 21.3:

lunedì 14 marzo 2011

sabato 5 marzo 2011

enrico, silvio ed il rais



(a parte il paragone, evidentemente provocatorio, fra mattei e berlusconi)

consiglio la lettura di questo articolo, di ben 3 mesi fa..